Il carabiniere Giovanni Elefante
a cura di Gaetano Fontana

Il Carabiniere Giovanni Elefante
Purtroppo molti nostri concittadini appartenenti alle forze dell’ordine sono caduti in servizio o a causa della divisa che indossavano.
Tra di essi ricordiamo:
il Carabiniere Manfredi Talamo morto alle Fosse Ardeatine.
Il Capitano della Guardia di Finanza Giovanni Acanfora morto nelle foibe.
Il poliziotto Mario Della Sala ucciso il 4 Ottobre 1943 dai partigiani jugoslavi a Gimino in Istria ed il cui corpo fu gettato nella foiba Pucicchi da dove verrà recuperato due mesi dopo dai vigili del fuoco.
Il Carabiniere Carmine D’Apuzzo ucciso nel sonno nella Caserma di Alcamo Marina nella notte tra 26 ed il 27 gennaio 1976 (il cui caso non è mai stato risolto).
Il Maresciallo dei Carabinieri Antonio Dimitri (medaglia d’oro al valor militare) ucciso il 7 novembre 2005 a Francavilla Fontana nel tentativo di sventare una rapina.
Il Poliziotto Antonio Mosca morto a Cesena il 29 luglio 1989 in seguito a delle ferite subite in una sparatoria con dei criminali membri della banda della Uno bianca.
Il Carabiniere Giovanni Elefante nato a Castellammare il 24 aprile 1932 che prestava servizio presso caserma di Chiusano San Domenico (AV), ucciso nel tentativo di arrestare un latitante. Questo episodio sebbene non sia accaduto moltissimo tempo fa, in città se ne è perso il ricordo.
Ora mi sembrava giusto ricordare anche questo nostro concittadino morto da eroe ed ora quasi dimenticato.
Qui a seguire riportiamo quanto scritto nelle cronache di giornale all’indomani del tragico episodio:
Dal giornale “La Stampa” del 18 ottobre 1964
Continua a leggere→