Accadde Oggi a Castellammare di Stabia
a cura di Maurizio Cuomo
Accadde il 18 marzo
Nel 2011 si spegne l’attore stabiese Enzo Cannavale
Nato a Castellammare di Stabia, è stato attore di caratura superiore. Protagonista del teatro napoletano del ‘900, ha iniziato la sua luminosa carriera recitando al fianco di Eduardo De Filippo e Aldo Giuffrè. Cannavale che ha regalato per numerosissimi anni, buon umore, ma anche interpretazioni brillanti e seriose, si è spento nella sua casa di Napoli, in una piovosa mattinata, il 18 marzo 2011.
Nel 1944, si è verificata l’ultima grande eruzione vesuviana
Nel pomeriggio di sabato 18 marzo 1944 il Vesuvio eruttò per l’ultima volta. Lava, ceneri, e vapori, investirono violentemente comuni, come Nocera, Pagani, Pompei, Terzigno e il nostro, causando terrore e distruzione. I rovesci piroclastici provocarono oltre 12mila sfollati e 47 morti, all’infuori di danni economici a strutture e colture di immenso valore. La città di Napoli venne risparmiata anche grazie al benigno favore dei venti che spiravano verso Sud/Est. ‘O Gigante, così veniva chiamato al tempo il vulcano napoletano, risvegliandosi improvvisamente mise a dura prova l’animo dei campani del Sud/Est già tanto stremato dalle vessazione della Seconda Guerra.
Accadde Oggi: Note informative
La rubrica “Accadde Oggi” di liberoricercatore.it, è il luogo dove il passato prende vita ogni giorno. Qui celebriamo le date più significative della storia di Castellammare di Stabia attraverso i nostri articoli di approfondimento che raccontano la storia, la cultura e le tradizioni della nostra amata Città. Un viaggio quotidiano nel tempo per scoprire e celebrare insieme le nostre radici stabiesi.
Perché Accadde Oggi
Quest rubrica, vuole essere un angolo dedicato alla memoria storica di Castellammare di Stabia. La rubrica nasce con l’intento di riportare alla luce avvenimenti, personaggi, curiosità e testimonianze legate alla nostra città, associando l’evento alla data in cui si è verificato.
“Accadde Oggi“ si propone di essere un archivio vivo della memoria stabiese, arricchendosi continuamente con nuovi contenuti.