Archivi autore: Giuseppe Zingone

Informazioni su Giuseppe Zingone

Collaboratore di Redazione Insegna a Roma, vive a Ladispoli, nutre molti interessi, come: la storia religiosa, l'arte, la fotografia e l'amore per la sua Castellammare di Stabia.

Don Catello Castellano

Personaggi stabiesi

Don Catello Castellano

di Giuseppe Zingone

Don Catello Castellano

Don Catello Castellano

Premessa

Mi dispiace notare che tra gli Stabiesi illustri manchi la figura del Monsignor Catello Castellano tra i tanti episodi della sua vita va ricordato l’encomio nel libro del generale A. Diaz durante la grande guerra l’allora sac. Castellano si fece togliere senza anestesia lembi di carme dal braccio per guarire la gamba di un soldato.

Altresì va ricordata l’opera svolta durante l’epidemia di spagnola il comune regalò al sacerdote un orologio d’oro con dedica.

Il Monsignor Castellano era stato insignito dell’onorificenza di commendatore e grand’ufficiale dell’ordine dei santi Maurizio e Lazzaro. E potrei continuare. Così scriveva il Signor Petruzzellis Giuseppe attraverso la nostra rubrica Personaggi Stabiesi il 14/07/2024. Continua a leggere

Francesco De Bourcard

Francesco De Bourcard, Castellammare

di Giuseppe Zingone

L’industrializzazione ha dato tanto alla città di Castellammare di Stabia, si pensi alla cantieristica, alle miriadi di piccole e grandi attività che nel corso dei decenni hanno sfamato migliaia e migliaia di famiglie non solo locali, ma anche del circondario. Nel contempo l’ha anche profondamente mutata e violentata, da paesello, diviene città e ce ne accorgiamo ogni qualvolta ci troviamo davanti un suo dipinto, una foto, una descrizione che ci fa sospirare e sognare.

Francesco De Bourcard

Francesco De Bourcard, Castellammare

Continua a leggere

Luigi Denza

Personaggi stabiesi

Luigi Denza

di Giuseppe Zingone

Ultimo brano inserito: Chante toujours, Daniela Benori soprano, Enza Ferrari pianoforte

“Al Signor Luigi Nocera, per il suo smisurato amore dell’Opera e della musica Classica,
ma soprattutto della VITA”.

Luigi Denza, ritratto

Luigi Denza, ritratto

All’incirca due anni fa, nel periodo delle festività pasquali (che sono solito trascorrere con i miei a Castellammare), decisi di rubare un po’ di sonno al mio dormire per recarmi in giro a curiosare, proprio quando tutti dormono e la città è quieta e tranquilla, pacifica, dormiente, come una splendida donna sdraiata su un divano. Il compito dell’innamorato allora è quello di osservare e ritenere nella mente questi magici momenti, che il turchino chiarore della giornata che inizia, rende ancestrali e le ombre che ancora l’ammantano, restituiscono questa Città all’unisono, malinconica e indicibilmente affascinante. Continua a leggere

Il Crocifisso di un popolo

Storia di un legno tra Castellammare e Torre Annunziata

di Giuseppe Zingone

Il Crocifisso di Pozzano, foto Enzo Cesarano

Il Crocifisso di Pozzano, foto Enzo Cesarano

Quanto è affascinante la storia nostrana, quanta bellezza c’è nel racconto del miracoloso Crocifisso di Pozzano? Di questa storia si potrebbe scrivere un “thriller” il cui protagonista senza dubbio è il Vesuvio, ma senza nascondere un disegno, la regia oserei dire della Divina Provvidenza, che sotterraneamente ci guida in sentieri che noi non avremmo mai osato percorrere. Continua a leggere

Castellammare di Stabia (pitture nostrane)

Castellammare di Stabia (pitture nostrane)

a cura di:
Maurizio Cuomo & Giuseppe Zingone

La pagina raccoglie le pitture che ritraggono Castellammare di Stabia. Opere senza tempo di vari autori che hanno celebrato una bellezza paesaggistica unica al mondo.


Ultime opere inserite:

Scene near Castellamare, Georg Fischhof

Titolo: Scene near Castellamare

Autore: Georg Fischhof

Tecnica: Olio su tela

Dimensioni: 74×100,5

Periodo: Fine ottocento

 Opera apparsa su: Mutual art

Note: Segnato con lo pseudonimo di K. Wagner. Presentiamo inoltre un altro suo dipinto, consapevoli che in entrambi i casi il titolo “Scene near Castellammare” non indichi necessariamente, per entrambi i lavori, che si tratti di paesaggi visti dalla nostra Città.


A Southern View, View of Castelmare, Georg Fischhof, (Vienna 1859-1920)

Titolo: A Southern View, View of Castelmare

Autore: Georg Fischhof, (Vienna 1859-1920)

Tecnica: Oil on canvas

Dimensioni: 74 x 100 cm

Anch’esso: Signed with the pseudonym K. Wagner Continua a leggere