Archivi autore: Maurizio Cuomo

Informazioni su Maurizio Cuomo

Fondatore e Direttore Responsabile di liberoricercatore.it Giornalista pubblicista, iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera n° 146480. Appassionato ricercatore di storia e di tradizioni locali. E' anche autore di NonSoloRisparmio.it (guida pratica on-line su come risparmiare e fare economia).

Il Canguro Azzurro

Storia e Ricerche

Storia e Ricerche

Il Canguro Azzurro

articolo di Maurizio Cuomo

Canguri a Castellammare, cartolina d'epoca

Canguri a Castellammare (coll. Franco Coraggio)

Il 28 marzo 1965 segnò un momento importante per la cantieristica navale italiana. I cantieri di Castellammare di Stabia vararono la nave traghetto Canguro Azzurro.

La Società Navi Traghetto, nata a Roma il 23 aprile 1959, commissionò la nave, la prima di due motonavi traghetto. Il gruppo Bastogi e gli armatori Dani e Fassio finanziarono l’iniziativa. La Navalmeccanica stabiese ricevette l’incarico di costruire le due unità.

Il Canguro Azzurro superava le 5.000 tonnellate di stazza lorda. Poteva trasportare più di 700 passeggeri e 100 automezzi. Continua a leggere

Stabiae-book

Stabiae-book

a cura di Gaetano Fontana

Stabiae-book

Stabiae-book

Benvenuti nella rubrica “Stabiae-book”, un’iniziativa culturale di liberoricercatore.it dedicata alla Città di Castellammare di Stabia. Grazie a questa biblioteca digitale, mettiamo a disposizione una preziosa raccolta di volumi d’epoca. L’archivio è curato da Gaetano Fontana, con il contributo di altri collezionisti che, pur preferendo restare anonimi, hanno scelto di condividere il loro patrimonio librario.


Ultimi e-book inseriti:

Stabiae-book - Padre Baldassarre Califano

 

Amalia Vanacore

Padre Baldassarre Califano

Nel centenario della nascita (1920-2020)

Si ringraziano Don Catello Malafronte e la dott. Regina Elefante per averci autorizzato a pubblicare quest’opera sul nostro sito.

File Pdf

_____________________________________

 

Stabiae-book - Il Presepe di Francesco Somma

Una storia Stabiese

Il Presepe di Francesco Somma  (2009)

Si ringrazia la sig. Anna Somma per averci autorizzato a pubblicare quest’opera sul nostro sito.

File Pdf

_____________________________________

 

Stabiae-book - Il Bollettino ecclesiastico

Bollettino Ecclesiastico

Anno V n. 3 Maggio – Giugno 1971

File Pdf

___________________________

Guida ai sentieri del Cammino dell'Angelo

Guida ai sentieri del Cammino dell’Angelo (2024)

Si ringrazia Don Catello Malafronte per averci autorizzato a pubblicare quest’opera sul nostro sito.

File pdf


Stabiae-book: ulteriori note informative

Continua a leggere

Stabia-Eventi

Stabia-Eventi

a cura di Maurizio Cuomo

Stabia-eventi

Stabia-eventi

Questa rubrica è pensata per tenerti sempre aggiornato sugli eventi che si tengono a Castellammare di Stabia e nel suo circondario.

Eventi in programma:


 

Venerdì, 28 marzo 2025 (ore 18,30)

Tra poesia racconto e teatro

Tra poesia racconto e teatro


Venerdì, 28 marzo 2025 (ore 18,30)

Omaggio alla Donna

Omaggio alla Donna


Venerdì, 28 marzo 2025 (ore 19,00)

Obiettivo legalità

Obiettivo legalità

Continua a leggere

Accadde Oggi (26 marzo)

Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

a cura di Maurizio Cuomo

Accadde oggi a Castellammare di Stabia

Accadde Oggi


Accadde il 26 marzo

Alfredo Acton, ammiraglio, capo di Stato Maggiore della Regia marina e senatore

Alfredo Acton

Nel 1934 Muore l’Ammiraglio Alfredo Acton

Nato a Castellammare di Stabia il 12 settembre 1867, Alfredo Acton appartenne a una delle famiglie più prestigiose dei suoi tempi, famiglia strettamente legata alla tradizione navale. La sua carriera nella Marina Militare Italiana iniziò presto e, grazie alla sua brillante preparazione, riuscì a salire rapidamente nei ranghi. Acton divenne Ministro della Marina e poi Senatore.

L’Ammiraglio Alfredo Acton, una delle figure più importanti della storia della Marina Italiana, venne a mancare il 26 marzo 1934, lasciando un segno indelebile nelle pagine della storia militare del nostro Paese. La sua morte ha rappresentato una grande perdita non solo per la Marina, ma per l’intera nazione, che lo ricordava come un uomo di straordinaria competenza e dedizione.


Continua a leggere

Accadde Oggi (25 marzo)

Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

a cura di Maurizio Cuomo

Accadde oggi a Castellammare di Stabia


Accadde il 25 marzo

Guglielmo Acton - Accadde Oggi

Guglielmo Acton

Nel 1825 nasce Guglielmo Acton, dal 1870 Ministro della Marina

Nel cuore della nostra storia navale, il nome di Guglielmo Acton brilla come quello di un grande ufficiale di marina, nato a Castellammare di Stabia il 25 marzo 1825. Discendente di Sir John Acton, ministro borbonico e artefice della costruzione del Cantiere Navale stabiese, Acton attraversò un periodo di profonde trasformazioni per la nostra città e per l’Italia intera.

La sua carriera iniziò nella marina del Regno delle Due Sicilie, dove si distinse per il coraggio e la dedizione al mare. Dopo l’Unità d’Italia, continuò il suo servizio nella Regia Marina, prendendo parte alla battaglia di Lissa e arrivando a ricoprire il ruolo di ministro della Marina tra il 1870 e il 1871.

Guglielmo Acton rappresenta quella generazione di marinai e ufficiali che hanno vissuto il passaggio tra due epoche. La sua storia è parte del nostro patrimonio, un legame tra Castellammare, il suo glorioso cantiere e il destino della marina italiana.


Continua a leggere