“Castellammare è…”
Diamo voce al tuo pensiero sulla nostra Città!
rubrica a cura di Maurizio Cuomo
Castellammare di Stabia è una città ricca di storia, cultura e bellezza, ma cosa rappresenta davvero per chi la vive ogni giorno? Con la rubrica “Castellammare è…”, vogliamo coinvolgere tutti gli stabiesi in un’esperienza collettiva, invitandoli a completare questa frase con un pensiero originale, un ricordo, un’emozione o una riflessione personale.
Castellammare di Stabia non è solo un luogo, ma un insieme di storie, emozioni e identità. Ognuno la vive in modo diverso: per alcuni è casa, per altri è memoria, per altri ancora è speranza o nostalgia. Ma cosa rappresenta davvero per te?
Le riflessioni più significative, giunte alla redazione di LiberoRicercatore.it, saranno pubblicate, diventando parte di una raccolta che aiuterà a delineare l’essenza di quella che un tempo era la nobile Stabia, attraverso gli occhi di chi oggi la vive e la ama. Ogni contributo sarà una tessera aggiunta al grande mosaico che racconta la nostra Città.
Castellammare è…
…come la mamma con cui discuti se hai un’opinione diversa, ma poi non puoi farne a meno di riabbracciarla appena ti è possibile (Espedito Longobardi)
…il sangue che ti scorre nelle vene ed il suo calore lo senti quando le sei lontano (Espedito Longobardi)
…’na cartullina disegnata a Dio
(Cinzia Ingenito Baglioni)
…ricca, ma non l’abbiamo saputa sfruttare (Anna Maria Girace)
…cumm”o Vico ‘e Mast’Errico, putite immaggina’ ched’è stu vico (Gerardo Cascone)
…’a tavolozza ‘e ‘nu pittore (Michele Donnarumma)
…una bellezza non apprezzata (Cecilia Capriglione)
…una mamma che cerca amore dai suoi figli… (Maria Rosaria Scognamillo)
…accoglienza, è bella, è famiglia, è vita, è armonia, Castellammare è… (Imma e Franco Tito)
…i migliori anni della nostra vita, nel bene e nel male, la nostra città (Giovanni Palumbo)
…è il grembo della madre dove è racchiuso tutto il mondo (Maria Marrella)