Pastificio Vicinanza

Pastificio Vicinanza: Omaggio e saluti agli ospiti graditi

a cura di Gaetano Fontana

Pastificio Vicinanza: Omaggio e saluti agli ospiti graditi

Nella storia ricca di Castellammare di Stabia, un piccolo gesto di ospitalità si trasformava in un simbolo di benvenuto per i visitatori degli alberghi locali: il biglietto di benvenuto, arricchito dalla pubblicità del Premiato Pastificio Meccanico “MARIO VICINANZA & C.” situato in Largo Starza.

Fondato dal nonno dell’attuale sindaco, Gigi Vicinanza, questo luogo rappresentava non solo un punto di riferimento per la produzione di pasta di qualità, ma anche un legame profondo con la comunità stabiese.

Purtroppo, nei primi anni del ‘900, un tragico incendio devastò il pastificio, mettendo fine a un’epoca di tradizione e artigianalità.

Tuttavia, la memoria di quei gesti di cortesia e di accoglienza vive ancora oggi nei racconti e nelle tradizioni di Castellammare di Stabia.


Questo articolo cattura l’essenza storica e locale legata al Pastificio Vicinanza, mettendo in luce non solo la sua importanza nell’economia e nelle tradizioni alimentari stabiesi, ma anche il ruolo che ha svolto nel tessuto sociale della città.

Attraverso la memoria di questo antico opificio, si riscoprono frammenti di un passato fatto di laboriosità, accoglienza e identità culturale, che ancora oggi continuano a vivere nei racconti e nel patrimonio collettivo della comunità stabiese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *