Archivi categoria: Servizi Società

La sezione Servizi di Liberoricercatore.it è pensata per essere un punto di riferimento di pubblica utilità per tutti i cittadini stabiesi e per chiunque voglia conoscere meglio la città. Attraverso le sue numerose pagine, questa rubrica offre informazioni pratiche, contatti essenziali e risorse utili per affrontare la vita quotidiana a Castellammare di Stabia con maggiore facilità e consapevolezza.

All’interno di questa sezione troverete servizi fondamentali come l’elenco aggiornato delle Farmacie di Turno, un aiuto indispensabile per chi necessita di assistenza farmaceutica fuori dagli orari standard. Per chi è in visita o cerca una sistemazione in città, la pagina dedicata agli Alberghi stabiesi fornisce una panoramica delle strutture ricettive disponibili, permettendo di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Non manca, inoltre, una raccolta di Numeri Utili, una risorsa sempre a portata di mano con i contatti principali per emergenze, sanità, trasporti e pubblica amministrazione. Chi desidera restare aggiornato sugli eventi e le manifestazioni locali può consultare Stabia Eventi, una pagina dedicata alla segnalazione di appuntamenti culturali, sportivi e di intrattenimento che animano la vita cittadina.

Queste sono solo alcune delle numerose pagine che compongono la sezione Servizi. Il nostro obiettivo è quello di offrire una guida chiara e accessibile, facilitando la ricerca di informazioni di pubblica utilità e promuovendo una maggiore consapevolezza delle risorse disponibili sul territorio.

Attraverso questa rubrica, Liberoricercatore.it si pone al fianco della comunità stabiese, mettendo a disposizione uno spazio in costante aggiornamento, arricchito grazie alla collaborazione dei cittadini. Vi invitiamo quindi alla consultazione delle nostre pagine, a usufruire delle informazioni disponibili e a contribuire con segnalazioni e suggerimenti per rendere questo servizio sempre più completo e utile per tutti.

Luoghi d'arte. mestieri e tradizioni stabiesi

Luoghi d’arte, mestieri e tradizioni stabiesi

In piena sintonia con la mission del sito, continua la collaborazione di Libero Ricercatore con le scuole stabiesi. In concorso con l’ANMI (Associazione Nazionale Marinai d’Italia), gruppo MOVM Luigi Longobardi: Libero Ricercatore, il 29 aprile presso la Capitaneria di Porto, terrà un breve seminario sui mestieri e le arti tradizionali di Castellammare di Stabia: – Cordaio, cesellatore, intagliatore, maestri d’ascia, mastri di trombe, carcarari ed altre figure; – saranno indicate storicamente e tecnicamente agli allievi dell’Istituto Tecnico Statale Luigi Sturzo di Castellammare di Stabia

Locandina di pubblicità dell’evento

Biglietteria portuale di Castellammare

Orario traghetti e aliscafi per Capri

a cura di Gaetano Fontana

Biglietteria per traghetti di Castellammare di Stabia

Biglietteria per traghetti di Castellammare di Stabia

Traghetti: Castellammare – Capri

( Orari validi dal 01/04/2018 al 31/10/2018 )

06.30 – nave veloce SNAV  (si effettua dal lunedì al venerdì)

06.40 – aliscafo/jet SNAV – via Sorrento  (si effettua solo nei giorni feriali)

07.30 – aliscafo/jet ALILAURO – via Sorrento

07.55 – aliscafo/jet ALILAURO – via Sorrento

08.10 – aliscafo/jet ALILAURO – via Sorrento  (si effettua solo nei giorni festivi)

08.25 – aliscafo/jet ALILAURO – via Sorrento


Traghetti: Capri – Castellammare

( Orari validi dal 01/04/2018 al 31/10/2018 )

15.55 – aliscafo/jet ALILAURO – via Sorrento  (si effettua solo il mar – mer – gio e sab)

17.15 – aliscafo/jet ALILAURO – via Sorrento

17.35 – aliscafo/jet ALILAURO – via Sorrento  (si effettua solo il lun e ven)

17.40 – aliscafo/jet ALILAURO – via Sorrento


Tariffe:

Adulto solo andata € 21,10 per Capri
Adulto solo andata € 18,60 per C.Mare
Neonato 0/2 € 0,00
Bambino 2/12 solo andata € 12,80
Bagaglio € 2,10
Animali € 4,20
Bici € 6,30


Biglietteria portuale di Castellammare di Stabia –  Tel. 081 871 40 48

 

 

 

 

Autobus per il Faito

a cura di Domenico Cuomo

Vista la disastrosa condizione in cui versa da numerosi anni la strada Giusso (lo stradone che collega Castellammare al Faito) e la relativa sua interdizione per ordinanza comunale (in alcuni punti la carreggiata è franata e si restringe pericolosamente), vista, sigh, l’inagibilità della funivia (attualmente chiusa per lavori di adeguamento), considerato che l’unico modo per raggiungere il Faito con un servizio pubblico, purtroppo, rimane l’autobus, nella certezza che possa servire, rimettiamo a seguire le tabelle degli orari di partenza da Vico Equense (dalla stazione Circumvesuviana) e dal Faito (piazzale Funivia).


Tabella orari autobus

orario estivo

Continua a leggere

Lidi balneari stabiesi

a cura di Domenico Cuomo

Bagnanti alla spiaggia di Pozzano

Bagnanti alla spiaggia di Pozzano (Guglielmo Cirillo)

Lidi balneari stabiesi:

BAGNO CONTES.S. Sorrentina 145 (loc. Pozzano) – Tel: 081 801 8502
Orari apertura: 8:00 – 19:00

Prezzario: 

  • Lettino: 6,00€
  • Sdraio: 3,50€
  • Sedia regista: 3,00€
  • Ombrellone: 5,00€
  • Spogliatoio e servizi: 4,00€
  • Cabina 4 persone: 18,00€
Note: Fornito di ristorante, bar, docce solfuree e calde. Sala giochi, noleggio pedalò e canoe.

BAGNO ELENAS.S. Sorrentina 145 (loc. Pozzano) – Tel: 081 802 6140
Orari apertura: 8:00 – 19:00

Prezzario: 

  • Ingresso con lettino: 10,00€ (sabato e domenica 12,00€)
  • Ingresso con sdraio: 8,00€ (sabato e domenica 10,00€)
  • Ombrellone: 8,00€
Note: Fornito di bar, tavola calda e docce calde. Baby Club.

Continua a leggere

statistiche stabiesi

Statistiche stabiesi

a cura di Domenico Cuomo

Avendo riscontrato la quasi totale inesistenza in rete di pagine trattanti statistiche sulla città di Castellammare di Stabia, nella speranza di poter agevolare una eventuale ricerca, proponiamo a seguire una tabella informativa (i dati suscettibili a variazioni sono estrapolati dal sondaggio  ISTAT al 1 gennaio 2017).

statistiche stabiesi

statistiche stabiesi

Totale ABITANTI:
(66.164)

  • Sesso:

             Maschi:  (31.583)

             Femmine:  (34.581)

  • Stato civile:

             Celibi/Nubili: (28.101)

             Coniugati/e: (32.322)

             Vedovi/e: (4.732)

             Divorziati/e: (1.009)

  • Nazionalità:

            Italiana: (65.458)

            Straniera: (1.008)

                   di cui: Ucraini: (356)

                              Bulgari: (270)

                              Rumeni: (64)

                              Cinesi: (42)

                              Brasiliani: (32)

                              Polacchi: (31)

                              Altri: (213)

SUPERFICIE Totale:
(17,71 Kmq)

DENSITA’ PER Km²:
(3.753,02)

LATITUDINE:
(40° 42′ Nord)

LONGITUDINE:
(14° 29′ Est)

ALTITUDINE minima:
(0 m sulla costa)

ALTITUDINE massima:
(1202 m sul Monte Faito)

C.A.P.:
(80053)

PREF. TELEFONICO:
(081)

CODICE CATASTALE:
(C129)

CODICE ISTAT:
(063024)

DENOMINAZ. ABITANTI:
(stabiesi)

SANTO PATRONO:
(San Catello)

Ricorrenza festività:
(19 gennaio)

Comuni confinanti:
(Torre Annunziata – Pompei – Santa Maria la Carità – Gragnano – Pimonte – Vico Equense)