Stabia Quiz: la Morte

Stabia Quiz

rubrica a cura di Maurizio Cuomo

La Redazione propone questa rubrica, per mettere alla prova le conoscenze del cittadino e per risvegliare la sua curiosità, affinché, riscopra elementi dimenticati o mai notati sul territorio stabiese.


Dove si trova e cosa rappresenta questo antico mosaico?

Stabia Quiz: Antico Mosaico su terracotta

Stabia Quiz: Antico Mosaico su terracotta

Soluzione Stabia Quiz:

L’antico mosaico realizzato con mattonelle a fuoco, parte integrante del pavimento della cripta della chiesa di San Giacomo Apostolo, fu posto nel lontano 1759 al centro della cosiddetta “Terra Santa”, lo spazio sacro destinato alla sepoltura dei fedeli. Quest’opera, dal forte valore simbolico e spirituale, rappresenta una delle testimonianze più evocative del culto dei morti e del memento mori nell’iconografia religiosa stabiese.

La suggestiva figura dello scheletro che con la mano destra impugna la falce e con la sinistra sorregge una clessidra, rappresenta nella sua semplicità la morte, eterna e inesorabile compagna dell’esistenza umana.

La clessidra, emblema del tempo che scorre, invita alla riflessione sulla fugacità della vita e sull’inevitabilità del destino terreno. In attesa che il suo ultimo granello di sabbia scivoli verso il basso, simbolo del tempo concesso a ciascuno, la morte – con il suo rudimentale attrezzo agricolo – è pronta a mietere la sua prossima vittima.

Questo mosaico non è soltanto un elemento decorativo, ma un potente monito spirituale per i fedeli di ogni epoca. È una voce silenziosa che invita alla consapevolezza, alla conversione e alla preparazione dell’anima, secondo i dettami della tradizione cristiana.


Torna alla rubrica “Stabia Quiz”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *