“Stabiae-book” ecco la biblioteca on-line

“Stabiae-book”: ecco la biblioteca on-line

Un viaggio tra i libri antichi per riscoprire Castellammare

a cura di Maurizio Cuomo

Nel cuore del web culturale dedicato a Castellammare di Stabia, liberoricercatore.it arricchisce la sua offerta con “Stabiae-book”, una biblioteca digitale che raccoglie e rende fruibili volumi d’epoca di grande valore storico. L’iniziativa, nata da un’intuizione di Gaetano Fontana e resa possibile dalla collaborazione di collezionisti privati, ha l’obiettivo di preservare e diffondere il patrimonio librario legato alla città.

A sottolineare l’importanza di questo progetto è stato anche il quotidiano “Il Mattino”, che il 25 marzo 2010 ha dedicato un articolo a “Stabiae-book”, firmato dalla giornalista Titti Esposito. Nel pezzo si evidenzia come questa biblioteca online rappresenti una risorsa preziosa per studiosi, appassionati e ricercatori. Grazie alla digitalizzazione, testi rari e spesso introvabili diventano finalmente accessibili a tutti, offrendo la possibilità di consultare e scaricare gratuitamente in formato PDF opere di grande interesse.

La rubrica di liberoricercatore.it si inserisce dunque in un percorso di valorizzazione della memoria storica locale. L’iniziativa non solo rende disponibili antichi volumi, ma si pone anche come un ponte tra il passato e il presente, permettendo a chiunque di riscoprire, attraverso le parole degli autori dell’epoca, le radici culturali di Castellammare di Stabia.

Vi invitiamo a leggere lo stralcio dell’articolo de “Il Mattino”, per approfondire la portata e l’importanza di questo progetto. Buona lettura!


“Stabiae-book” ecco la biblioteca on-line

Articolo di Titti Esposito, tratto da “Il Mattino” del 25 marzo 2010

Il Mattino – Titti Esposito (25 marzo 2010)

Il Mattino – Titti Esposito (25 marzo 2010)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *