Archivi tag: Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

Accadde Oggi (26 marzo)

Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

a cura di Maurizio Cuomo

Accadde oggi a Castellammare di Stabia

Accadde Oggi


Accadde il 26 marzo

Alfredo Acton, ammiraglio, capo di Stato Maggiore della Regia marina e senatore

Alfredo Acton

Nel 1934 Muore l’Ammiraglio Alfredo Acton

Nato a Castellammare di Stabia il 12 settembre 1867, Alfredo Acton appartenne a una delle famiglie più prestigiose dei suoi tempi, famiglia strettamente legata alla tradizione navale. La sua carriera nella Marina Militare Italiana iniziò presto e, grazie alla sua brillante preparazione, riuscì a salire rapidamente nei ranghi. Acton divenne Ministro della Marina e poi Senatore.

L’Ammiraglio Alfredo Acton, una delle figure più importanti della storia della Marina Italiana, venne a mancare il 26 marzo 1934, lasciando un segno indelebile nelle pagine della storia militare del nostro Paese. La sua morte ha rappresentato una grande perdita non solo per la Marina, ma per l’intera nazione, che lo ricordava come un uomo di straordinaria competenza e dedizione.


Continua a leggere

Accadde Oggi (25 marzo)

Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

a cura di Maurizio Cuomo

Accadde oggi a Castellammare di Stabia


Accadde il 25 marzo

Guglielmo Acton - Accadde Oggi

Guglielmo Acton

Nel 1825 nasce Guglielmo Acton, dal 1870 Ministro della Marina

Nel cuore della nostra storia navale, il nome di Guglielmo Acton brilla come quello di un grande ufficiale di marina, nato a Castellammare di Stabia il 25 marzo 1825. Discendente di Sir John Acton, ministro borbonico e artefice della costruzione del Cantiere Navale stabiese, Acton attraversò un periodo di profonde trasformazioni per la nostra città e per l’Italia intera.

La sua carriera iniziò nella marina del Regno delle Due Sicilie, dove si distinse per il coraggio e la dedizione al mare. Dopo l’Unità d’Italia, continuò il suo servizio nella Regia Marina, prendendo parte alla battaglia di Lissa e arrivando a ricoprire il ruolo di ministro della Marina tra il 1870 e il 1871.

Guglielmo Acton rappresenta quella generazione di marinai e ufficiali che hanno vissuto il passaggio tra due epoche. La sua storia è parte del nostro patrimonio, un legame tra Castellammare, il suo glorioso cantiere e il destino della marina italiana.


Continua a leggere

Accadde Oggi (24 marzo)

Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

a cura di Maurizio Cuomo

Accadde oggi a Castellammare di Stabia


Accadde il 24 marzo

Manfredi Talamo - Accadde Oggi

Manfredi Talamo

Nel 1944 avveniva la Strage delle Fosse Ardeatine

Ottantuno anni fa, 335 italiani furono barbaramente assassinati dai nazifascisti in una delle pagine più tragiche della nostra storia.

Tra loro c’era Manfredi Talamo, Tenente Colonnello dei Carabinieri, nato a Castellammare di Stabia il 2 gennaio 1895.

Talamo, uomo di coraggio e di valori, pagò con la vita il suo impegno per la libertà. A lui è stato dedicato un viale nella nostra Villa Comunale, affinché il suo sacrificio non venga mai dimenticato.


Continua a leggere

Accadde Oggi (22 marzo)

Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

a cura di Maurizio Cuomo

Accadde oggi a Castellammare di Stabia


Accadde il 22 marzo

Raffaele Viviani a Piero Girace - Accadde Oggi

Raffaele Viviani

Nel 1950 moriva Raffaele Viviani, figlio illustre di Stabia

Nato a Castellammare di Stabia, dimostrò sin dalla prima infanzia il suo talento, prendendo parte a numerose commedie teatrali.

Viviani artista versatile, scrisse anche numerose poesie dialettali, ispirate a soggetti reali della vita di quartiere. Grazie alla straordinaria bellezza del dialetto napoletano, il “Genio stabiese”, seppe enfatizzare con singolare abilità, alcuni aspetti tipici della vita sociale d’epoca.

Le opere del Viviani, furono apprezzate nei teatri più importanti d’Italia e di gran parte d’Europa. Dopo una brillante carriera, si spense il 22 marzo 1950, all’età di 62 anni.

Continua a leggere

Accadde Oggi (20 marzo)

Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

a cura di Maurizio Cuomo

Accadde oggi a Castellammare di Stabia


Accadde il 20 marzo

Vincenzo Carrese

Nel 1910 nasce Vincenzo Carrese, fotografo e fondatore di Publifoto

Vincenzo Carrese nasce a Castellammare di Stabia il 20 marzo 1910.

Possiamo senza dubbio dire che è stato il primo fotoreporter italiano anche se non amava definirsi un fotografo, ma manager della fotografia.

E’ stato fondatore di “Publifoto” agenzia che si occupa di fotografia industriale, moda e pubblicità che può essere considerata la prima struttura per la produzioni di immagini commerciali concepita come azienda.


Continua a leggere