Archivi tag: Cassarmonica

La Cassarmonica… gioiello architettonico e vanto stabiese

La Cassarmonica… gioiello architettonico e vanto stabiese

articolo di Maurizio Cuomo

Uno dei vanti della città di Castellammare di Stabia è sicuramente la Cassa Armonica, una preziosa opera architettonica che si erge maestosa sul tratto di Villa Comunale antistante piazza Principe Umberto, laddove a poche decine di metri di distanza, è presente il Monumento ai Caduti, suo fiero dirimpettaio dal 1931.

Ma facciamo un passo indietro, ciò ci aiuterà a capire le motivazioni che spinsero l’Amministrazione comunale dell’epoca a richiedere la messa in opera di questa storica struttura che ha ospitato per quasi un secolo musicisti e orchestrali di elevato spessore.

La Cassarmonica: un po’ di storia

Nella seconda metà del 1800, Castellammare di Stabia divenne il luogo d’incontro prediletto di noti personaggi d’epoca: scrittori, poeti, pittori, nonché fucina di artisti di rinomata fama.

La Cassarmonica (coll. Enzo Cesarano)

La Cassarmonica (coll. Enzo Cesarano)

Continua a leggere

Cassarmonica

Cartoline: la Cassarmonica

Collezione fronte/retro “Catello Coppola”cassa armonica Castellammare 0

La bellezza paesaggistica di Castellammare di Stabia, un tempo celebrata dai più grandi filosofi, scrittori e pittori, oggi è il soggetto di una vastissima raccolta di cartoline che ne illustrano, seppur molto più modestamente, le sue magnificenze architettonico/monumentali. A tanti risulterà già noto che sul nostro portale sono ospitate diverse gallerie di cartoline, molti sono infatti i collezionisti stabiesi che ci onorano della loro collaborazione, per ampliare la già vasta raccolta, ospitiamo in questa pagina le cartoline della collezione ” Catello Coppola “, una collana fronte/retro dalle cui immagini possiamo delineare il nostro passato urbanistico e una miriade di ulteriori informazioni dal retro, un dettaglio da non trascurare, che ci farà accedere ad un vero e proprio diario, dal quale si possono attingere notizie su usi e costumi della nostra popolazione, sugli ideali delle varie generazioni e sulla trasformazione culturale del popolo di Stabia.

Maurizio Cuomo

Continua a leggere

Cassarmonica (foto di Ferdinando Fontanella)

La Cassarmonica: la Bellezza di avere Memoria

Cassarmonica: la Bellezza di avere Memoria

di Corrado Di Martino

Cassarmonica: lo scempio (foto di Nando Fontanella)

Anche se in effetti, è la memoria a dare vita alla percezione della bellezza; che come diceva Parini ha: “più dell’oro possanza sovra gli animi umani”; la Bellezza, è la somma delle qualità ambientali più o meno pregiate, capaci di produrre in noi quei commoventi stupori del vivere emotivo del, e nel nostro mondo. La Memoria, individua la bellezza, nella celere comparazione fra esperienze precedenti ed esperienza attuale; determinandone un grado di soddisfazione, un grado di appagamento, che conferisce un senso, anzi, conferisce il senso, alla propria essenza nel cosmo.

Continua a leggere

Cassarmonica (3)

La Cassarmonica compie 100 anni?! Chi se ne fotte!!! 

( di Enzo Cesarano )

Cassarmonica (3)

Cassarmonica (archivio liberoricercatore.it)

E’ da molto tempo che, sinceramente, vorrei chiedere agli Stabiesi: cosa ne pensano della loro città? Molti sicuramente risponderanno di amarla ed apprezzarla, seguendo alla lettera un canovaccio ancestrale che da sempre ci caratterizza, però a conti fatti sono pochi coloro che muovono realmente un dito per renderla migliore. La decadenza della città l’ho toccata con mano, Continua a leggere

La Cassarmonica di Cesena (foto M. Greco)

La Cassarmonica… in un paese civile!

articolo di Maurizio Cuomo

“Cassarmonica: gioielli architettonici a confronto”… carissimi stabiesi quest’oggi vi giro per doverosa conoscenza la brevissima email/segnalazione di Massimiliano Greco, questo il testo:

“Caro Maurizio, mi trovo a Cesena da mia sorella e passeggiando per la città che trovo? La cassarmonica. Più bassa ma somigliante alla nostra ed immersa nel verde di un mini parco, più o meno grande quanto villa Gabola, sito nel centro storico della città. Ma cosa importante, è tenuta a dovere e non risulta vandalizzata da scritte e pallonate. Un caro saluto e buona domenica. Massimiliano”.

la Cassarmonica di Cesena, involontaria protagonista del nostro disappunto!!!

La Cassarmonica di Cesena (foto M. Greco)

La Cassarmonica di Cesena (foto M. Greco)

A completare la segnalazione, sottopongo alla vostra attenzione altre due immagini: Continua a leggere