Archivi tag: Maurizio Cuomo

Il vallone Scurorillo

Escursionisti stabiesi

( Immagini itineranti )

Vallone Scurorillo (foto Maurizio Cuomo)

Vallone Scurorillo (foto Maurizio Cuomo)

Le immagini in galleria sono tutte coperte da diritto d’autore (© www.liberoricercatore.it), per un’eventuale utilizzo, di qualsiasi ambito sia, è richiesta la citazione della fonte (foto: Escursionisti stabiesi, tratte dal portale www.liberoricercatore.it), previo liberatoria da richiedere in ogni caso a liberoricercatore@email.it.


Il vallone Scurorillo

( Scheda tecnica del percorso )

Itinerario:
Basilica di S. Maria di Pozzano – Borgo di Pozzano – Vallone Scurorillo – Palazzo Notari – Antico borgo delle Camarelle – Via Madonna della Libera – Via Vecchia Pozzano – Basilica di S. Maria di Pozzano.

Durata:
4 ore e 10 min. (con ampie soste di rilevamento e ritorno).

Lunghezza:
4 km circa (Andata e Ritorno).

Difficoltà:
EE (Escursionisti Esperti).

Dislivello:
250 mt.

Tipo di percorso:
Il percorso è caratterizzato da un piano di calpestio misto. Ecco a seguire la relativa specifica:
dalla storica Basilica di Pozzano percorriamo a monte il prospiciente Vico Pozzano (questo primo breve tratto in salita è a carattere urbano), lasciamo questa strada carrabile in prossimità di un’antica calcara che segna l’accesso al Vallone Scurorillo, pochi metri oltre la calcara incontriamo un bivio che imbocchiamo sulla sinistra. Il primo tratto a carattere roccioso è notevolmente inquinato da un paio di discariche abusive provenienti dagli abitati soprastanti dai quali sono stati sversati inopinatamente rifiuti e materiali di ogni genere e consistenza che ostacolano pericolosamente il naturale calpestio del percorso. Nel primo tratto è presente inoltre un punto di difficile attraversamento (uno “scalone” roccioso di circa due metri e mezzo di altezza), da scalare con attenzione, preferibilmente con l’aiuto dei compagni di escursione e per il quale è richiesto un minimo di preparazione fisica.
Poche centinaia di metri oltre questo primo ostacolo naturale e si giunge ad un crocevia importante che delimita in direzione sud-est l’imbocco al rinomato sentiero dello “Scalandrone”. Da questo punto in poi lo “Scurorillo” offre all’escursionista un percorso pulito ed incontaminato ricco di attrattive naturalistiche. Proseguendo in salita lungo il letto roccioso del ruscello è possibile scorgere sulla destra (al di sopra di una collinetta) un interessante riparo sottoroccia con stalagmiti ed alcune interessanti cavità (purtroppo inaccessibili perchè situate a qualche metro di altezza). Riscendendo la collinetta (che segnaliamo essere molto friabile e scivolosa per la presenza di granuli di lapillo) si riprende il cammino in salita, fin quando (a circa quindici minuti), si raggiunge la parte terminale del percorso riconoscibile per la presenza di un secondo “scalone” di roccia (di circa due metri di altezza), superato il quale si giunge alla parete rocciosa del Faito. Per il ritorno ci s’incammina a ritroso fino al crocevia dello “Scalandrone”, precedentemente citato, di fronte al quale imbocchiamo il sentiero ripido in sterrato per Villa Notari, raggiunto questo storico edificio, ci s’incammina su di una stradina agevole in direzione del Santuario di Madonna della Libera, si prosegue per via Vecchia Pozzano fino a raggiungere la Basilica di Pozzano.

Punti d’acqua:
Basilica di S. Maria di Pozzano e al Santuario di Madonna della Libera.

Segnaletica:
Il sentiero è privo di segnaletica escursionistica.

Tipo di vegetazione:
Nella risalita del Vallone Scurorillo s’incontra prevalentemente vegetazione tipica di ambienti umidi e ombrosi. Numerose sono le specie di Felci, Epatiche e Muschi. Non mancano entità floristiche caratteristiche di ambienti antropizzati, segno questo del pericoloso “malessere ambientale” che attanaglia la forra. Il restante percorso è caratterizzato da zone a macchia mediterranea e zone a bosco misto ceduo. Mentre i caratteristici terrazzamenti agricoli sono coltivati ad ulivo, vite, agrumi e noci.

Punti d’interesse:
Borgo di Pozzano con antichi edifici e stupenda Basilica pontificia – Antica calcara – Vallone Scurorillo, per l’unicità paesaggistica e naturalistica, offre all’escursionista numerosi spunti d’interesse basti pensare: alla rigogliosa popolazione di Pteride di Creta, ai ripari sottoroccia con splendide incrostazioni calcaree, agli imponenti depositi di “Conglomerati piroclastici” (pomici e lapilli cementati dal calcare) – Palazzo Notari e antiche vasche per la cura delle castagne – Antico borgo delle Camarelle – Santuario di Madonna della Libera – Via Vecchia Pozzano – Stupendo il panorama sul Vesuvio ed il golfo di Napoli e sulla città di Castellammare.

Osservazioni:
L’itinerario attraversa luoghi ricchi di storia come il borgo di Pozzano e quello delle Camarelle a cui si affianca la maestosità dello Scurorillo, spettacolare vallone costiero, che si trova a due passi dal centro storico della città. A guardarlo dal belvedere di Monte Faito sembra una profonda ferita nel fianco della montagna che da una quota di circa 550 metri, con un percorso pressoché rettilineo, degrada fino al mar tirreno dove sfocia in località Marina di Pozzano. Un percorso suggestivo da affrontare soprattutto nel periodo primavera-estate quando le piogge sono meno frequenti e il letto del ruscello che scorre nel vallone è asciutto. La parte iniziale del vallone, dal mare fino ad arrivare alle spalle dell’abitato di Pozzano, è purtroppo largamente compromessa dall’operato umano e non è praticabile. Meglio conservata è la parte mediana e finale; infatti, dall’abitato di Pozzano è possibile entrare nel vallone e risalire così verso monte Faito. Lungo la risalita di questo tratto non mancano, purtroppo, scarichi di acque reflue e rifiuti di ogni genere provenienti dagli abitati circostanti, molti dei quali costruiti abusivamente, che rovinano e offendono l’amenità di questo luogo. Per chi si avventura per la prima volta in questo itinerario è inevitabile provare un senso di rimpicciolimento, la strana sensazione è causata dal confronto con le ripide e maestose pareti calcaree. Lo Scurorillo si presenta come una stretta e profonda forra in cui la luce del sole, ostacolata anche da una rigogliosa vegetazione, fatica ad entrare generando così una penombra perenne che ha ispirato il toponimo. Scurorillo deriva da scuro ossia privo di luce.

Galleria Fotografica

Continua a leggere

Sentieri collinari stabiani

Escursionisti stabiesi

( Immagini itineranti )

Vallone Scurorillo (foto Maurizio Cuomo)

Vallone Scurorillo (foto Maurizio Cuomo)

Le immagini in galleria sono tutte coperte da diritto d’autore (© www.liberoricercatore.it), per un’eventuale utilizzo, di qualsiasi ambito sia, è richiesta la citazione della fonte (foto: Escursionisti stabiesi, tratte dal portale www.liberoricercatore.it), previo liberatoria da richiedere in ogni caso a liberoricercatore@email.it.


Sentieri collinari stabiani

Continua a leggere

Fontana borbonica ritornata alla luce (foto Gaetano Fontana)

La fontana borbonica della ferrovia

articolo di Maurizio Cuomo

Lunedì 21 marzo 2016, il Ministro dell’Interno, Angelino Alfano giungerà in treno a Castellammare di Stabia, per presentare “Chi ha paura non è libero”, il suo libro sulla minaccia dell’Isis e del terrorismo. La presentazione del suo lavoro è prevista alle 17,30 presso il teatro Supercinema.

La venuta del Ministro, evento straordinario per una Castellammare ormai “dimenticata”, già da un paio di settimane ha messo in movimento la macchina organizzativa di chi vuol fare bella figura a tutti i costi (son serviti quasi 150.000 euro), ed il risultato non è tardato a venire: è stata ritinteggiata la facciata dell’ingresso della Stazione con installazione di telecamere di sorveglianza, ripulito un lungo tratto di binari, rifatti i wc e risistemato tutto ciò che possa capitare a tiro o meglio a portata di sguardo del Ministro.

Fontana borbonica ritornata alla luce (foto Gaetano Fontana)

Fontana borbonica ritornata alla luce (foto Gaetano Fontana)

Estremamente compiaciuti (ben vengano queste iniziative: personalmente inviterei il Ministro anche alle Terme, in Villa Comunale ed in tutte le aree cittadine abbandonate…), comunichiamo che durante i lavori di risistemazione è riemersa (ritornando alla luce) anche la fontana borbonica (di cui moltissimi concittadini, presumo, ne ignorino l’esistenza).

La fontana di cui sopra, oggetto da tempo del nostro interessamento,1 fino a qualche giorno fa, risultava essere, ricettacolo di spazzatura e interamente coperta dalla vegetazione spontanea. Per una prova tangibile di quanto appena detto invito a dare uno sguardo alla seguente galleria d’immagini! Continua a leggere

  1. nemmeno a dirlo, noi di liberoricercatore.it, in sede di riunione di redazione, tra le altre iniziative autofinanziate, avevamo paventato una possibile pulizia di questa aiuola, atta a restituire la perduta dignità al manufatto borbonico in essa ospitato
Interno Stabilimento Termale (coll. Carlo Felice Vingiani)

Castellammare: l’elogio ottocentesco

a cura di Maurizio Cuomo

Volendo ancora una volta evidenziare il “patrimonio” perduto, e ahimè, purtroppo sempre meno apprezzato offerto dalla nostra cara Castellammare di Stabia (patrimonio dimenticato e per alcuni versi, sconosciuto dalle giovani generazioni)… nella speranza si possa essere ancora in tempo a sensibilizzare cittadini e amministratori (la storia vissuta, illustra un tenore di vita distante anni luce dal “sopravvivere” dei giorni nostri),  a beneficio dei nostri lettori riporto uno spaccato di vita stabiese, tratto da “Le acque e il maestrale” (opera dello scrittore Piero Girace).

Interno Stabilimento Termale (coll. Carlo Felice Vingiani)

Interno Stabilimento Termale (coll. Carlo Felice Vingiani)

Qui l’estate viene soprattutto per gli albergatori, per i vetturini, i venditori d’acqua, i gelatieri, i barbieri e i caffettieri. Nessuno meglio di un vetturino o di un barbiere sa fare, credo, l’elogio di tutte le cose (aria, acque, boschi, colline, spiagge, cibi), che offre la ridente cittadina al forestiero; nessuno meglio di un vetturino saprebbe fare l’elogio dell’estate che scarica nelle strade e sulle spiagge la spensieratezza. Il vetturino, come il barbiere, come il venditore d’acqua, ha un vocabolario suo stranissimo, che raccoglie migliaia di termini magici e affatturanti. Nessuno meglio di lui sa competere con l’artista nel far sentire il sapore e la virtù di certe acque, nel far pregustare la dolcezza dei boschi e delle sieste pomeridiane, nel decantare con una semplicità che ha del suggestivo le colline che coronano Castellammare, le antiche ville gentilizie, le antichità e i ricordi del passato. Continua a leggere

Castellammare: pubblicità d’epoca

Castellammare: pubblicità d’epoca

a cura di Maurizio Cuomo

Ristoranti ed esercizi commerciali stabiesi (anno 1923)

Ristoranti ed esercizi commerciali stabiesi (anno 1923)

Le immagini pubblicitarie d’epoca, illustrano o meglio permettono di inquadrare la fiorente attività economica, goduta dagli imprenditori, dai commercianti (e di riflesso dagli stessi cittadini stabiesi), che senza alcuna “sofisticazione” pubblicitaria (potrebbe risultare retorico, ma mi è doveroso ricordare che Castellammare offriva e offre ancora una miriade di opportunità: clima, monti, mare, acque, patrimonio archeologico, straordinarie attrattive storico/monumentali, artigianato locale, importanti tradizioni, ecc. ecc.), sopperivano a qualsivoglia esigenza del turista.

Continua a leggere