Archivi tag: pillole cultura

Pillole di cultura: Occidente

a cura del prof. Luigi Casale

Per tutta la durata delle scuole elementari i quattro punti cardinali, sia quando se ne parlava come argomento specifico della lezione di geografia, sia anche quando in maniera estemporanea le parole ricorrevano nei testi letterari, erano chiamati ogni volta con nomi diversi, creando in noi bambini una certa confusione. Se ti trovavi ad avere una mente allenata al giudizio critico, il problema forse te lo ponevi; ma da solo non riuscivi a trovare la soluzione, né avevi il coraggio di chiedere. Se poi eri fantasioso e distratto, neanche ti accorgevi del cambiamento di nome, per cui la confusione rimaneva e non sapevi da che parte era l’occidente, oppure il settentrione. Senza dire che inizialmente e per lungo tempo non avevi neppure realizzato che cosa esattamente fossero i cosiddetti punti cardinali, e che cosa volessero significare quei nomi tanto usati, ma certamente non appartenenti alla lingua italiana: Est, Ovest, Nord e Sud. Questo almeno fino alla terza elementare.

rosa_dei_venti

In seguito i punti cardinali li dovevi riconoscere dalla direzione delle braccia distese: a sinistra c’era Est, a destra Ovest, dietro la schiena Nord, davanti Sud (ma solo se sapevi come disporti, vale a dire che già eri capace di “orientarti” da solo). E non era neppure necessario distendere effettivamente le braccia, perché bastavano quelle dell’immagine del libro sussidiario (l’altro libro era il libro di lettura) dove un bambino aveva le mani distese e prolungate da una freccia. Intanto avevi acquisito una serie di parole nuove (e strane), come Oriente e Occidente, Settentrione e Meridione. E ancora ti scuotevi di nuovo quando ti accorgevi che erano usati anche i termini: Levante, o Ponente, o Mezzogiorno, che poi erano quelli già sentiti in famiglia o per strada, da contadini e pescatori (altro che previsioni del tempo!) e che ormai eri in grado di riferire in maniera corretta ad una direzione lontana all’orizzonte, alla posizione di certe strade, ad un punto del panorama, alla zona di cielo dove spunta il sole o dove tramonta, o dove si trova nei diversi momenti della giornata. Mentre a scuola solo ti dicevano che il Nord (cioè: il “lato di cielo dove il sole non arriva mai”) era dalla parte del Vesuvio. Allora, finalmente, disponendoci con le spalle al Vesuvio (dove non avevamo necessità di guardare: tanto il sole là non ci arrivava mai) e distendendo le braccia, potevamo finalmente riconoscere l’est sulla punta della mano sinistra, il sud sulla punta del naso, l’ovest sulla punta della mano destra. (Ma eravamo ormai più grandicelli e già ci ricordavamo con leggera nostalgia del disegno del bambino del libro sussidiario). Forse eravamo alla scuola media. Fu allora che un insegnante ci indicò la corrispondenza biunivoca dei singoli nomi all’interno delle tre serie di denominazione dei quattro punti cardinali, quando già nei libri e sulle carte geografiche cominciavamo a familiarizzare con il simbolo della rosa dei venti con tutti quei nomi che neanche immaginavamo che ci fossero tanti venti: con la loro provenienza e con le altre direzioni intermedie indicate sulle bisettrici dei quattro quadranti in cui veniva suddivisa la mappa del cielo. Est, ovest, nord, sud. Ma perché poi non: est, sud, ovest e nord? Che è il senso del movimento del sole, o anche della successione delle ore della giornata in corrispondenza con gli spostamenti del sole? Così imparammo ad usare anche i termini boreale ed australe (e via discorrendo) per indicare l’emisfero nord e l’emisfero sud della Terra. Perciò si veniva a formare un sistema di due rette perpendicolari (assi) ai cui estremi, sulla direttrice orizzontale si pongono i punti Est-Ovest e su quella verticale i punti Nord-Sud (nomi di derivazione anglosassone o di antico tedesco). Ma, come abbiamo visto – venivano usati anche gli altri nomi (derivati dal greco e dal latino): Oriente ed Occidente; Settentrione e Meridione; Levante, Ponente, Tramontana, Mezzogiorno; Boreale e Australe (utilizzati massimamente per indicare i due emisferi in cui l’equatore divide il globo terrestre).

Cerchiamo ora di analizzarli ai livelli morfologico e semantico. Le prime quattro sono parole di origine latina. Oriente è participio del verbo orior (nascere, sorgere) per cui l’espressione « sole oriente » (per chi ha ancora reminiscenze di studi di latino, aggiungiamo: ablativo assoluto) significava « mentre il sole sorge ». Poi nella parlata corrente è rimasto solo « oriente ». Stesso discorso vale per « occidente »: participio del verbo occidere [ob+cado = cado in avanti]. Quindi « sole occidente », il sole che cade. Settentrione invece viene da “septem triones” (sette bestie). Triones era una parola poco usata (e solo al plurale); essa designava i buoi da tiro aggiogati. Erano chiamate così le sette stelle dell’Orsa maggiore [il Carro] e di quella minore. Perciò le “septem triones” erano, per metafora e poi per antonomasia, le stelle del Gran Carro, quindi il Nord. Meridione si è formato sul modello strutturale di settentrione. Meridio (o meglio: meridie) deriva da “media die” (“medio die”, se dies – giorno – era usato al maschile) e significava “a metà della giornata”, quindi in direzione di dove si trova il sole a mezzogiorno. Levante e ponente – come si vede chiaramente – sono altrettanti participi (di verbi italiani, questa volta: levare e porre). Levante = che si leva ; ponente = che va a posarsi. Mezzogiorno – l’abbiamo già visto – è la traduzione di meridies (che è la trasformazione in avverbio o la sostantivizzazione dell’espressione « medio die »). Boreale, Tramontana, Australe derivano dal nome dei venti (origine mitologica per Borea e Austro; mentre il terzo viene da “trans montanus” = proveniente da dietro i monti. Nomi che oggi troviamo proprio sulla rosa dei venti). Oriente e Occidente, Settentrione e Meridione, come ognuno sa, sono usati anche per indicare aree geografiche: l’Occidente, l’Oriente, il Vicino Oriente, il Medio Oriente, l’Estremo Oriente. Così anche Levante e Ponente; vedi la denominazione della costa ligure o l’appellativo di Sol Levante che si dà al Giappone.

 

L.C

Pillole di cultura: Oratorio

a cura del prof. Luigi Casale

Da qualche anno – si sa – curo la rubrica di semantica storica sul sito internet del Libero Ricercatore di Stabia (www.liberoricercatore.it): una qualificata presenza di carattere popolare, sociale, e culturale nella città. Lo scopo dichiarato è quello di spiegare (cercare di chiarire) perché si usano certe parole e come esse hanno acquistato il significato che oggi gli diamo.
Si sa anche che la pratica della lingua comporta, nel tempo, una trasformazione delle strutture linguistiche, e fonetiche (modificazione dei suoni significativi), e morfologiche (delle forme grammaticali), e semantiche (del loro significato, cioè di quello che esse vogliono dire; o meglio di quello che noi vogliamo dire). È quello che si chiama “evoluzione della lingua”.
E così, riuscire a comprendere e spiegare il meccanismo dei fenomeni evolutivi – fin dove possiamo arrivare, naturalmente – rende trasparente la lingua che usiamo.
“Non è che con una lingua opaca si comunichi di meno”. L’abbiamo detto (e anche scritto) nella dichiarazione programmatica. E lo ripeto qui.
E’ solo che con la lingua trasparente si ha una migliore comprensione delle cose di cui si sta parlando. Perciò si esercita un controllo maggiore sulla realtà, controllo indispensabile alla comprensione dei fatti e alla formulazione dei giudizi.
Oggi, come indicato nel titolo dell’articolo, intendo parlare di “oratorio”; e del senso che la parola comporta, in riferimento all’oggetto indicato (il “referente”: cioè la cosa che normalmente chiamiamo “oratorio”) per fare alcune considerazioni sulla portata, sulla storia, sulla funzione, dell’Oratorio. Per dare al lettore che mi segue oltre alla informazione anche un minimo di formazione (arricchimento culturale e umano).
Noi, data la storica presenza dei Salesiani a Castellammare, abbiamo una certa familiarità con l’oratorio. Ma proprio questa eccessiva sicurezza dovuta al fatto di presumere di sapere che cosa sia l’oratorio, potrebbe portarci a pensare che esso sia solo il luogo dove si gioca a pallone, si fa teatro, o altre iniziative di carattere associativo di tipo assistenziale o di tipo formativo.
Ma in città esiste un altro luogo, più antico della presenza salesiana, che si chiama “oratorio” ed è l’Oratorio di san Filippo Neri e san Luigi Gonzaga, a piazza Giovanni XXIII, accanto al Museo diocesano, una volta attivo e frequentato. E non sappiamo se lì si giocasse a pallone e si facesse teatro.

* * *

Oratorio, secondo la definizione del vocabolario Devoto e Oli, è “il luogo sacro destinato al culto e riservato a determinate persone o comunità”. E credo che ci possa bastare. Ma subito aggiungiamo a questo la parte di significato che noi stessi ci siamo formato nella testa attraverso l’uso di questa parola, e il contatto con l’oggetto che essa indica. Infatti, a mano a mano che si andavano organizzando anche dei servizi sociali, educativi, e ricreativi, o per la gioventù o per i gruppi oppure per le famiglie, “oratorio” per noi è divenuto, per estensione, anche l’insieme degli spazi attrezzati dove queste attività si svolgono; col rischio di perderci, della parola, il suo originario significato. Cioè che l’oratorio si costruisce intorno ad una chiesa, o ad una cappella, o comunque di un angolo (sala di riunioni o luogo consacrato) dove pregare.
“Oro/orare” – verbo latino – significa infatti: “parlo, invoco, supplico”. Da questo verbo deriva tutta una serie di parole che ancora usiamo, tra cui: oratore (colui che tiene un discorso) e orazione (discorso pubblico, ma anche preghiera). E chi ha ancora una reminiscenza di latino, ricorderà le espressioni sentite durante l’infanzia: “ora pro nobis” (prega per noi!) delle litanie alla Madonna e ai santi; ma anche “ora pro nobis peccatoribus” (prega per noi peccatori) dell’Ave Maria; oppure “orate fratres” (pregate, fratelli!), l’invito rivolto ai fedeli da parte del sacerdote celebrante prima di iniziare la preghiera eucaristica della messa; o anche “ora et labora” (prega e lavora!), il significativo motto benedettino consegnato al monaci come emblema di una regola di vita.
Nella storia a noi più vicina, la spiritualità di S. Filippo Neri, ripresa poi da S. Giovanni Bosco, ha considerato il gioco, la ricreazione, il lavoro, l’attività formativa, come una preghiera. In un progetto di educazione totale della persona. Per questo motivo queste attività si svolgono in Oratorio. Esse da sole già sono preghiera, tuttavia si sublimano nel momento della invocazione a Dio, nel luogo deputato: che sia il campo di calcio, oppure il teatro, o la stanza delle riunioni, o la cappella dove si custodisce il Sacramento.
Ciò significa che al centro di tutte le attività dell’oratorio c’è un tipo di catechesi (insegnamento religioso) costruito a partire dal proprio vissuto individuale, offerto a Dio come preghiera. Infatti è questo l’oratorio: come per i monaci benedettini, il luogo dove tutta la vita è una preghiera.
Ma volendo si potrebbe anche prescindere da una opzione di fede, intesa come scelta personale di adesione ad una proposta religiosa e accettazione di una rivelazione divina, e spostare il problema sul piano della ragione o della coscienza. E troveremmo comunque una risposta, che, antropologicamente parlando, tenga conto della tradizione culturale e storica di una collettività. Anche in questo caso non si dovrebbe prescindere dalla centralità della “preghiera” nella vita dell’uomo, e si recupererebbe allora, ancora una volta sebbene in maniera laica, il senso originario di “oratorio”, attraverso la valorizzazione del culto alla divinità, l’adorazione del Dio della vita, le devozioni scaturite dalla pratica dei buoni sentimenti, e un ideale di vita accettata e svolta in sintonia col creato. Almeno per gli esseri razionali.
Per questo motivo anche in una possibile visione laica – e diciamo pure laicista – chiunque può avvicinarsi all’oratorio rispettandone la finalità di chi l’ha ideato e l’ha voluto, e di chi, accettandone l’eredità, ne ha fatto motivo di impegno civile, morale e religioso. Come si vede, qui non c’è né proselitismo, né coartazione di coscienze, ma piuttosto una vera educazione allo spirito libero e alla responsabilità personale.
Anzi a voler essere veramente “laici”, bisognerebbe partire dal riconoscere che nel progetto educativo, è primaria e fondamentale l’esigenza – ai fini di una educazione totale e completa della persona – della preghiera non come qualcosa di estraneo o di aggiunto alla umanità, ma come l’atteggiamento più naturale e congeniale della stessa condizione umana.

 

L.C.

 

 

Pillole di cultura: Ordo Divini Officii

a cura del prof. Luigi Casale

L’Ordo Divini Officii è un lunario, un calendario, un annuario, o come vogliamo chiamarlo. Letteralmente è “un’ordine di servizio”.
Una guida, insomma. Solo che quest’ordine lo emana – anno per anno – l’Ordinario (il vescovo) del luogo e riguarda il Servizio Divino. Cioè la liturgia: e in particolare la Messa e la preghiera comunitaria (corale) che i religiosi sono tenuti a fare durante la giornata (quello che ancora si chiama “l’Ufficio divino”), che da quando i preti se lo dicono da soli in separata sede è chiamato anche “breviario”, dal nome del libro personale che è andato a sostituire i grandi codici che venivano disposti sui leggìi nei Cori delle cattedrali e dei conventi.
Quel libretto esiste ancora, anche se in lingua italiana (ma in certi posti è ancora in latino: dove si avvicendano preti di diversa nazionalità).
Lo puoi trovare nella sagrestia di ogni chiesa o cappella, o a casa di ogni sacerdote. Credo che nelle Curie vescovili (anche in quella di Castellammare) siano raccolte le copie di tutti gli anni, da quando si è iniziato a pubblicarlo. A voi è capitato di trovare quella del 1900. Se diamo traduzione del frontespizio (lo farò di seguito) si capisce meglio di che si tratta. Intanto penso sia il caso di spiegare com’è fatto. È un calendario a forma di libro, in cui in corrispondenza della data, ogni giorno, è indicato che giorno è: dom (domenica) feria prima (lunedì), feria secunda (martedì), fino a feria sexta. Poi c’è il nome del santo o dei santi di cui si fa memoria, o il nome della festa liturgica del ciclo annuale. Il colore dei paramenti da utilizzare, l’arredo e gli altri paramenti che si possono usare. Poi tutte le preghiere che si devono aggiungere o che si possono tralasciare quel giorno dagli altri “ordinari” (i libri ufficiali delle preghiere). Poi come si devono svolgere le cerimonie del culto divino. Ecc. ecc…
All’inizio del libretto vi sono alcune tabelle (un calendario in sintesi con le fasi della luna e le date delle feste più importanti) e la spiegazione dei segni abbreviativi.
Facciamo un esempio: alla pagina 6 (continuando nella 7) troviamo:
4 Fer. 5 …….
……….
5 Fer. 6 ……
…………
+ (la croce indica che è festa solenne) 6 Sabb …(te lo scrivo in italiano) Epifania del Signore; dupl (si possono dire due messe) [Festa] di prima classe con ottava, ecc. Poi seguono tutte le raccomandazioni di quali preghiere fare e di quali cerimonie e di quali gesti. Con il relativo decreto (se c’è) che lo prescrive.

Adesso traduciamo il frontespizio. Il resto se vi interessa potete farvelo spiegare da qualche vecchio canonico. Intanto vi assicuro che il libretto esiste ancora e viene consegnato ogni anno a tutte le chiese. Solo che, a causa delle ripetute riforme, è diventato molto più agile.

ordo_divini

DISPOSIZIONI PER IL DIVINO UFFICIO
per l’anno 1900
(che) NELLA CITTÀ E DIOCESI DI CASTELLAMMARE DE STABIA
che si devono osservare giorno per giorno
DURANTE LA RECITA DELLE ORE E IL SACRIFICIO DELLA MESSA
SECONDO IL RITO DEL BREVIARIO E DEL MESSALE ROMANO
recentemente rivisto
E SECONDO LA RIFORMA FATTA DA Sua Santità Nostro Signore LEONE pontefice XIII
per ordine (ultimo rigo)
dell’eccellentissimo e reverendissimo Signore
Don Michele De Jorio
per grazia di Dio e della Sede apostolica
vescovo della stessa diocesi
pubblicate dalla Tipografia Vollono di Castellammare 1900.

Pillole di cultura: Pagàno

a cura del prof. Luigi Casale

Nelle modeste lezioni dei pochi lemmi pubblicati abbiamo avuto modo di vedere come parole e termini di implicazione geografica o comportamentale abbiano poi modificato la portata del loro significato, spostandosi su un’area semantica differente – se non proprio lontana e opposta – da quella di partenza. E’ lo “scivolamento di significato”, il fenomeno esaminato dalla linguistica tra i problemi della semantica. Inoltre, abbiamo anche parlato di come l’origine di questo fenomeno risieda nell’uso della lingua, cioè nel comportamento dei parlanti, e trova giustificazione nella “originalità” del parlante nel formulare le sue espressioni comunicative. Cioè la creatività con cui il parlante produce i testi linguistici, (è quella che Jakobson chiama “funzione poetica” della lingua). E si appoggia sui meccanismi della metafora e dell’analogia. A tale riguardo rimando alle parole già esaminate in questa rassegna, come cafone, egregio, idiota, mambrucco, barbaro, e qualche altro vocabolo che, seppure di traverso, ci ha offerto l’occasione di riflettere sull’argomento: il passaggio di certe parole dall’area sociologica a quella morale. Oggi voglio proporre la parola “pagano”, insieme ad altre che nel corso nella trattazione del tema dovessero eventualmente presentarsi sullo schermo della mente. “Pagano” deriva dal latino “pagus” che significa villaggio. Il paganus, perciò, è essenzialmente l’abitante del piccolo abitato di campagna, in contrapposizione a chi vive in città (“urbanus”). Rimandando ad un momento migliore la specifica etimologia della parola pagus, per adesso possiamo dire che, a seconda del contesto comunicativo o della geografia dell’area dei parlanti nonché della loro provenienza, “paganus” poteva significare oltre che “paesano” o “contadino”, anche “civile = opposto a militare”. Quindi la discriminante è chiaramente geografica e sociologica. Rispetto a chi non appartiene al pagus. Proprio per questo motivo, in ambiente cristiano all’origine della nuova religione, il paganus andrà ad indicare colui che si distingue dalla comunità ebraica e – in seguito – dalle prime comunità cristiane che successivamente furono chiamate chiese (“assemblee dei credenti”). Col passar del tempo il significato della parola andò sempre più spostandosi verso il senso di “non credente” oppure “legato a credenze e riti primitivi”, e, perciò, “da convertire”. Vediamo così come da una caratteristica sociologica di appartenenza (neutra) si passa ad una connotazione negativa di “privazione di un bene spirituale”, di “un elemento culturale positivo”. Ed ecco la discriminazione. Il pregiudizio, conseguente alla esasperazione egocentrica. Negli stessi testi biblici del Nuovo Testamento – per intenderci: i testi scritti in lingua greca – troviamo anche la parola “gentili” per indicare quelli che non sono ancora cristiani. La parola “gentile” è l’equivalente italiano di un aggettivo latino derivato da “gentes”. Le “gentes” erano le grandi famiglie romane, quelle che avevano la denominazione completa: Nomen, Prenomen, Cognomen. Dei tre (“tria nomina”) quello che indicava la famiglia era il Nomen o “nomen gentilicium”, il nome della Gente, cioè il nome della famiglia: Tullius (la gens Tullia), Julius (la gens Julia), Cornelius (la gens Cornelia), Sempronius (la gens Sempronia). Quindi le “gentes” erano le famiglie. [Ricordo che il termine gente è parente a generare, e che perciò è legato al concetto di nascita, stirpe, discendenza]. Ciò indica che, fino a un certo periodo, chi aveva un nome gentilizio era evidentemente “cittadino romano”. Però, quando poi si è diffuso il Cristianesimo già la cittadinanza era ormai diffusa a tutto l’impero, anche se veniva concessa solo a persone appartenenti ad una ristretta cerchia. Paolo, detto appunto l’apostolo delle Genti, che era di Tarso (oggi in Turchia), rivendicando la sua “cittadinanza romana” (di cui effettivamente si onorava) dovette essere tradotto a Roma per subire il processo. Quindi possiamo dire che “i gentili” che inizialmente erano i cittadini romani in quanto appartenenti – perché censiti a Roma – alle Gentes, poi cominciarono ad essere anche i “cittadini romani” di nuova acquisizione, sebbene originari e ancora residenti nelle Province (vedi l’ebreo Paolo); e, successivamente, tutte quelle persone identificate come “altri” dagli Ebrei e in seguito dai Cristiani. Analogamente succede con “vicino” e “rivale”. Ma non starò qui a dilungarmi. Il “vicinus” e la “vicina” sono le persone che abitano il vicus (strada, quartiere, villaggio). Mentre i “rivales” sono gli abitanti della stessa riva o quelli della riva opposta. E si potrebbe continuare con “urbano” e “villano”.

Pillole di cultura: Paraustiello

a cura del prof. Luigi Casale

“Addò vai a parà cu ‘sti paraustielli ?!”

La spiegazione di questa frase potrebbe essere più semplice di quanto si possa pensare. Paraustiello dovrebbe essere il diminutivo del calco napoletano della parola paragone (paraòne, paravone), come da gallo viene ‘u “uallo” o ‘u “vallo”.
Da paragone, il napoletano “paravone”; e da questo, “paravustiello” o “paraustiello”.
Parare lo si usa come “parare una trappola” (a buon intenditor, poche parole…), “parare una rete”.
Qui c’è niente da aggiungere. E’ una parola latina rimasta tale e quale nell’uso della lingua napoletana; e corrisponde all’italiano “preparare”.
L’italiano ha selezionato la forma col prefisso al posto di quella radicale del napoletano.