Archivi tag: pittore

Giovan Battista Filosa le opere e i figli

Giovan Battista Filosa le opere e i figli

di Giuseppe Zingone

Il pittore Giovan Battista Filosa con la moglie, proprietà Signor Giancarlo Cepollaro

Districarsi nelle opere di un artista non è cosa semplice e con Giovan Battista Filosa avevamo intuito che qualcosa non tornava. Le firme e alcuni dipinti inviati a noi, dal signor Giancarlo Cepollaro, pronipote dell’artista stabiese Giovan Battista Filosa, ci permettono d’avere maggiore cognizione sulle “firme” e i dipinti del pittore nato a Castellammare di Stabia, nel 1850. Molti ricorderanno la nostra biografia su Giovan Battista Filosa, e sulle perplessità che su di noi suscitarono molte sue opere con firme spesso non uniformi, dissimili e anche completamente diverse. Continua a leggere

Nascita di Giuseppe Bonito

Nascita di Giuseppe Bonito

di Giuseppe Zingone

Giuseppe Bonito (foto Maurizio Cuomo)

Giuseppe Bonito (foto Maurizio Cuomo)

Fu Giuseppe Cosenza, (archeologo stabiese) a cercare nei libri della Cattedrale di Castellammare l’atto di nascita di Giuseppe Bonito, per poi segnalarlo alla rivista Napoli Nobilissima. I nomi degli articolisti della rivista sono tutte eccllenze della cultura napoletana a cavallo tra Ottocento e Novecento, tra questi: Antonio Filangieri di Candida Gonzaga, Benedetto Croce, Bartolomeo Capasso. Continua a leggere

Gerardo Trattelli (le pitture)

Il rudere di Rovigliano (Gerardo Trattelli)

Il rudere di Rovigliano (Gerardo Trattelli)

Gerardo Trattelli è un artista stabiese formatosi alla Scuola d’Arte di Sorrento, dove nel 1995 si diploma alla sezione di oreficeria. Dopo aver conseguito vari attestati sulla tarsia lignea sorrentina, decide di continuare la propria “avventura” artistica, iscrivendosi nel 1998, all’Accademia di Belle Arti di Napoli (sezione di pittura), laureandosi nel 2003 con una tesi in tecniche pittoriche. Continua a leggere