Archivi tag: Stabiae

Appello al “Fai” per salvare la Fontana del Re al Quisisana

La rassegna stampa del libero ricercatore

Il Giornale di Napoli – Pasquale Cesarano (13 giugno 2008)

Il Giornale di Napoli – Pasquale Cesarano (13 giugno 2008)

“Appello al “Fai” per salvare la Fontana del Re al Quisisana”,

articolo di Pasquale Cesarano tratto da “Il Giornale di Napoli” del 23 giugno 2008.

Quisisana, appello al FAI per la Fontana del Re

La rassegna stampa del libero ricercatore

Metropolis – GS (12 giugno 2008)

Metropolis – GS (12 giugno 2008)

“Quisisana, appello al FAI per la Fontana del Re”,

articolo di GS tratto da “Metropolis” del 12 giugno 2008.

Anniversario ( lettera del 07/05/2008 ):

Gli anni ’30 a Castellammare
( nei ricordi dello stabiese Gigi Nocera )

Caro Maurizio, esattamente un anno fa conobbi il tuo Libero Ricercatore. Ti scrissi e tu pubblicasti la mia lettera il 7 maggio del 2007 (rif.: “Libro Visite – Archivio 2007”). Data la mia età mi appellasti come il “nonno multimediale”. E subito mi proponesti di ricordare come si viveva a Castellammare negli anni “ 30” del secolo scorso. Di descrivere luoghi, fatti, persone e cose di quegli anni. Ben volentieri raccolsi il tuo invito. Per due motivi:

1° Perché rinnovare il ricordo di quei tempi era ed è come rivedere un vecchio film. Quando anche le scene meno belle vengono rivalutate e viste con occhi diversi.
2° Perché alle persone anziane piace raccontare il passato; molti illudendosi che delle loro esperienze se ne possano giovare i giovani. Ma non è così: le esperienze sono l’accumulo di fatti, di cose, di luoghi e persone, vissuti e conosciuti direttamente, e restano per sempre un bagaglio personale, un suo capitale, che in nessun modo è trasmissibile.
Rivedendo il film della mia vita, il ricordo di una grave malattia che mi colpì nel 1934, e che stava per portarmi all’altro mondo, non è così angosciante come dovrebbe essere. Eppure quella malattia, il tifo, in quella occasione fece parecchie vittime fra i bambini più o meno della mia stessa età.
Oggi non tutti sanno che allora la sanità pubblica non esisteva. Chi aveva le possibilità economiche (ed erano in pochi) poteva curarsi, chi ne era privo poteva anche morire per mancanza di cure. A volte il vivere o morire dipendeva dal censo e dal destino. Io mi salvai perché cosi volle il distino, al quale diedero una mano gli enormi e dolorose sacrifici dei miei cari genitori. Loro,poveretti, appartenevano alla categoria dei abbienti, e per curarmi adeguatamente furono quindi costretti a vendere tutto quello che si poteva vendere (anche i regali di nozze ricevuti in occasione del loro matrimonio), e impegnare al Monte di Pietà tutto ciò che era impegnabile (non so se poi il tutto fu riscattato; ma non credo). Al destino ed ai sacrifici di cui sopra si unì la solidarietà e la comprensione dei bottegai del rione (Geretiello ‘o casaiuolo, ‘o chianchiere, Mannara, Acampora il panettiere, e altri). Del medico Imparato che mi curò quasi gratis.
Queste tutt’altro che floride condizioni economiche oggi vengono da me ricordate non con l’affanno con cui allora erano vissute.
Il rammarico non mi assale se penso che io le scuole elementari e medie le ho frequentate senza mai comprare un libro. La mia famiglia non poteva permetterselo. Le nozioni che dovevo apprendere le dovevo assimilare ascoltando attentamente quello che dicevano in classe i maestri e i professori. Questo “allenamento” mi ha abituato ad ascoltare sempre con molto rispetto e attenzione quello che mi dicono le persone con le quali interloquisco. E questo lo ritengo anche un segno di rispetto.
Rivedendo il film di cui sopra, il lavarone, (che periodicamente invadeva le strade della città, e specialmente a Santa Caterina, quando dalla montagna acqua e terra precipitavano dal Chignulo ostruendo le strade e impedendo di andare agevolmente da Piazza Orologio all’Acqua della Madonna), oggi lo valuto con più freddezza, diciamo quasi con simpatia: era una anomale variante alla consueta routine della vita giornaliera. Per noi bambini sguazzare a piedi nudi in quel fango era uno dei tanti poveri e ingenui divertimenti.
Per le persone anziane (oggi non esistono vecchi, ma soltanto anziani!) invece, raccontare il passato è anche rimpiangere la semplicità, la genuinità dei rapporti umani che c’era fra la gente. Con grande nostalgia ricordo la solidarietà che esisteva fra i vicini di casa, fra la gente della via, del rione.
Nostra vicina di casa, per molti anni, è stata la famiglia Mauriello. Ebbene durante la mia malattia di cui ho parlato poc’anzi, mia mamma molte volte non aveva il tempo per preparare da mangiare, ma una delle sorelle Mauriello, Filumena, che era zitella, (come venivano chiamate allora le donne che non si sposavano) mai ci ha fatto mancare un piatto di pasta e fagioli, una pastasciutta, un frutto. Nel fare il bucato si sostituiva a mia madre , stanca per aver accudito giorno e notte a questo figlio quasi moribondo. E allora non esistevano detersivi e lavabiancheria I panni si lavavano a mano, con la forza delle braccia, in un mastello di legno, usando della cenere e del sapone grossolano.
Ma la solidarietà ci veniva data anche da molti abitanti della via. Chi andava a prendere i pani di ghiaccio perché,data la febbre alta, dovevo fare i bagni nell’acqua fredda; chi si alternava al mio capezzale perché dovevo essere assistito giorno e notte; chi andava a comperare le medicine. Insomma, come ho detto, c’era la solidarietà e l’aiuto diretto dei vicini di casa e di molti abitanti della via.
Ecco caro Maurizio quello che mi sentivo di comunicare ai giovani amici lettori di questo sito, nel compleanno della nostra conoscenza.
Nel concludere questi ricordi sono doverosi i miei ringraziamenti a te e agli amici stabiesi che ho avuto la gioia e il piacere di conoscere personalmente durante la mia breve visita a Castellammare nel mese di marzo.
Nei vostri occhi, sui vostri volti ho rivisto quei nobili e bei sentimenti di cui mi sono nutrito durante la mia fanciullezza a contatto con la gente dell’Acqua da Madonna, da Caperrina, ‘e via Santa Caterina.

Grazie ancora. Gigi Nocera

Salviamo “Fontana del Re”

( Il nostro appello a tutti gli stabiesi DOC )

Il F.A.I. (Fondo per l’Ambiente Italiano), ha indetto il 4° Censimento Nazionale denominato “I luoghi del Cuore”.
Mediante questo sondaggio si dà la possibilità di segnalare ciò che rovina un luogo che si ama. Noi di “Libero Ricercatore” ritenendo la suddetta una validissima opportunità, abbiamo sin da subito, pensato di segnalare gli scempi e gli atti vandalici perpetrati ai danni della nostra “Fontana del Re” (luogo della memoria, purtroppo in rovina). Certi che tale scelta possa essere condivisa da tutti gli stabiesi che amano Castellammare, facciamo appello alla innata sensibilità ed invitiamo tutti i nostri lettori ad investire appena due minuti per la compilazione del form pubblicato sul sito degli organizzatori: http://www.iluoghidelcuore.it/
Al fine di agevolare coloro che ritengono che la presente possa essere una valida risorsa e non l’ennesima utopìa (comunque la si pensi un tentativo a nostro avviso è d’obbligo), diamo alcune brevi istruzioni utili per compilare correttamente il breve form del Censimento:
Innanzitutto nel primo campo alla dicitura “Quello che vorrei cancellare è:”, bisogna indicare solo ed esclusivamente ciò che si vuole eliminare da “Fontana del Re”, cioè:
scritte, grafiti a pittura, tracce deleterie del tempo e dell’incuria, fogliame, lattine vuote, bottigliette, erbacce e quant’altro sia presente che secondo voi deturpa e offende l’immagine di questo celebre luogo della memoria).
Oltre ai dati personali e a una sintetica motivazione il form chiede a corredo anche una fotografia (attenzione: questa voce non è obbligatoria, l’adesione andrà a buon fine anche se non corredata da immagini), se però siete in possesso di una immagine diversa da quella esposta a seguire utilizzatela. La fotografia dovrà essere al max 100 kb ed in formato jpg.

Fontana del Re

Fontana del Re: dallo splendore alle attuali condizioni (foto M. Cuomo)

Certi che la presente possa essere presa in seria considerazione, si coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che vorranno adoperarsi per la causa. Ricordate il vostro contributo è di fondamentale importanza (per compilare il form, bastano appena due minuti di attenzione), ed è particolarmente gradita la divulgazione della presente iniziativa a parenti e a conoscenti.

N.B.: se la compilazione del form viene eseguita correttamente, l’esito positivo dell’invio dei dati, verrà confermato in brevissimo tempo con la ricezione di una e-mail contenente i ringraziamenti di un responsabile del F.A.I., nulla ricevendo vi preghiamo di ripetere l’operazione (anche un solo voto nullo, può essere determinante ai fini della classifica finale).

Per ulteriori informazioni scarica il “Regolamento in pdf del Concorso“.

A seguire gli articoli pubblicati su alcuni quotidiani locali:

"Metropolis" (13 giugno 2008)

Stralcio di articolo a firma del giornalista Giovanni Santaniello, tratto dal giornale “Metropolis” (13 giugno 2008).

"Roma" (15 giugno 2008)

Stralcio di articolo a firma del giornalista Pasquale Cesarano, tratto dal giornale “Roma” (15 giugno 2008).

"Cronache di Napoli" (17 giugno 2008)

Stralcio di articolo, tratto dal giornale “Cronache di Napoli” (17 giugno 2008).

"Il Mattino" (18 giugno 2008)

Stralcio di articolo, tratto dal giornale “Il Mattino” (18 giugno 2008).

Gazzettino Vesuviano" (19 giugno 2008)

Fontana del Re: stralcio di articolo, tratto dal giornale “Il Gazzettino Vesuviano” (19 giugno 2008).

Alcuni contenuti relativi a “Fontana del Re”:

Quisisana, paradiso verde (articolo anni ’30)

Un Editto promulgato a Quisisana testimonia l’importanza del luogo

Le foto d’epoca della sig.ra Francesca Tramparulo (rif.: 09/07/2008)

La lettera dattiloscritta dello stabiese Mino de Dilectis